Main Menu
-
HOME
- Petralia Soprana diventa Borgo dei Borghi
- Frate Umile e Innocenzo da Petralia e i loro seguaci
- Un'altra edizione di Studi Storici Siciliani
- 'Cuntu e riCuntu' e' il nuovo progetto culturale-musicale di Mario Incudine
- Premiato il libro di Roberto Franco a Castrovillari
- Storia della societa' madonita:dai baroni ai borghesi
- Palermo capitale della cultura 2018
- Fabio Ballistreri: l'artigiano dei desideri
- La storia di Gangi in un libro di Mario Siragusa
- Istituito il Museo Ecclesiastico Santa Maria Maggiore a Geraci Siculo
- Il 21 novembre 'Nessuno parli...'
- Inconcepibile il voto di opinione nelle Madonie
- Luciano Inguaggiato: l'uomo venuto dal sax
- Chiusa la IX edizione di 'Vivere in Assisi' a Gangi
- Due nuovi libri sulla storia di Gangi
- Cultura delle Madonie e cultura dei madoniti
- L'istruzione nelle Madonie nel sedicesimo secolo
- Scavi archeologici a Gangivecchio ed Alburchia
- Le Madonie laboratorio artistico per gli artisti
- Il torneo delle Madonie
- Composizione politica del collegio di Petralia Sottana e delle Madonie in età liberale.
- Le elezioni del 1895 a Polizzi, Geraci e nelle Madonie
- Le elezioni amministrative madonite nell'Italia liberale
- Chiese e Conventi nei paesi madoniti.
- Uno “speciale” di Studi Storici Siciliani sulla storia della Madonie
- 1 Maggio festa dei lavoratori. Nel 1947 a Portella delle Ginestre fu strage.
- 25 aprile festa della liberazione.
- I Crocifissi di Frate Umile e Frate Innocenzo da Petralia.
- I Patroni dei paesi madoniti.
- Le mummie di Piraino
- Il paesaggio agrario madonita in epoca medioevale
- La SS 640 diventa la strada degli scrittori
- Due geositi certificati nel comune di Petralia Sottana
- Il paesaggio agrario madonita: verso il medioevo
- Il paesaggio agrario madonita nell’antichità e nel medioevo
- Eroi antichi e eroi contemporanei: il 21 marzo giornata della memoria
- La concezione della donna dal mito alla storia
- Scoperto uno scorcio di Sicilia a Ferentillo in Umbria.
- Storie di donne che hanno alzato la testa.
- Il 21 marzo è la giornata del ricordo delle vittime delle mafie.
- Il carnevale nelle Madonie, occasione per denunciare.
- Le Madonie rase al suolo da un terremoto.
- Ettore Centineo. L'uomo e il suo fare morale.
- Il sacro Calvario di Gangi torna a splendere.
- Palermo capitale della cultura 2018
- Don Leonardo Sabatino.
- 27 gennaio. Giornata della Memoria.
- Prima del ‘900 dalle catastrofi è rinata sempre un’Italia migliore e più bella.
- Puntare sulla cultura per ripartire dopo il terremoto in Umbria. Scoperte due importanti opere a Ferentillo.
- La parlata delle Madonie elemento fondamentale del dialetto siciliano.
- Piano Battaglia: torneranno i fasti di un tempo?
- Giuseppe Andrea Centineo, amministratore comunale e provinciale.
- Marchesi di Eschifaldo: storia di un titolo nobiliare
- La lotta politica nelle amministrazioni municipali del collegio di Petralia Soprana.(1861-80)
- Arancine o Arancino: ci penserà l'Arancinario
- Santa Lucia e la cuccìa
- Amnesty International e la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani proclamata il 10 dicembre 1948
- Consigli e giunte liberali tra Destra e Sinistra storiche nelle Madonie
- Il trasformismo clientelare nelle Madonie: Dalla destra alla sinistra storica.
- NO alla violenza sulle donne
- "E' normale...Lo fanno tutti". Il libro di Michele Corradino che racconta come la burocrazia nutre la corruzione e il malaffare.
- Le famiglie siciliane quasi ultime per la spesa in cultura
- Le riforme e l'intelligenza (naturale e artificiale).
- Tu vuò fa’ l’Americano
- "Chi vi conta". I Cicciuzzi ricordano i Santi civili.
- Le stragi di Polizzi Generosa e Caltavuturo per l'unità d'Italia
- Il senso morale. Si può acquisire ?
- Egidio De Salvo
- Essere o non essere (social), questo è il dilemma…
- Il vino non è mai stata bevanda per ricchi. Già nel Neolitico la gente si ubriacava.
- Farsi un selfie: apparire o essere.
- Il mastro del cuore, il Pesce!
- Cancro: presentato il censimento del 2016. Aumentano i casi tra le donne e diminuiscono fra gli uomini
- A proposito del Liberami di Federica Di Giacomo
- Cyberbullismo. Le potenzialità tecnologiche per spargere veleno.
- Approvata alla Camera la legge sui piccoli Comuni
- Stati generali della scuola per la programmazione SNAI
- L’Accademia degli Industriosi di Gangi e gli affreschi di Palazzo Bongiorno “Dimora filosofale” a Gangi.
- I Crocifissi secentesci dei frati di Petralia
- Il 15 settembre 1993 venne ucciso Don Pino Puglisi
- Un sodalizio massonico tra i monti della Sicilia interna: l’Accademia degli Industriosi di Gangi
- Maschi, Femmine, Famiglia, Amore... Cosa vogliono le donne ?
- Isnello guarda l'infinito con il GAL Hassin
- Madre Teresa di Calcutta è Santa
- Sentirsi utile partecipando ad un campo di Libera
- Archeologia. La Dea Madre nella storia.
- Si è chiusa a Gangi la III edizione de "I giorni dell'Arte e della Storia" a cura dell'Archeoclub d'Italia
- Le opere di Frate Umile da Petralia Soprana in un catalogo
- Le antiche origini storiche che hanno ispirato la Sagra della Spiga di Gangi
- La Sagra della Spiga (6-14 agosto): la festa dell'archeologia a Gangi.
- Implantologia protesicamente guidata: una tecnica innovativa per artigiani del sorriso.
- La Valle dei Templi di Agrigento la puoi visitare online sul Google Cultural Institute
- La nascita della Scuola Normale a Palermo
- Architetti in Sicilia nel Settecento
- Epifanio Li Puma protagonista della tragedia greca "Madre Terra"
- Gioachino De Salvo teologo madonita
- L'estate del '43
- Giovanni De Salvo.Un cavaliere gerosolimitano nella Gangi del '500
- I fatti di Portella della Ginestra in un archivio virtuale
- L’archivio storico della Matrice di Geraci Siculo: uno scrigno che attende di essere aperto.
- Due o tre cosette su Gandolfo Felice Bongiorno, Pietro Martorana e altro in risposta a un articolo di Francesco Pinello
- 2 giugno 1946: nasce la Repubblica Italiana
- L’oro liquido che combatte gli zuccheri
- L'allenatore maestro di stile di vita.
- Fra’ Egidio da Mola. Un eroico frate e "beato" contro la peste nella Gangi "spagnola"
- “Uncharted 4: Fine di un ladro”. Una esclusiva da non perdere
- Sto con Amnesty più dignità per l'umanità
- La festa dello Spirito Santo di Gangi. Bisogna sapere che...
- Braccianti e contadini in Sicilia contro il fascismo
- EcoMulo 2016 per il rilancio dei grani antichi siciliani
- L'ultimo libro del professore Francesco Figlia
- Pietro De Billio
- Calogero Bracco. Una Vita per la Libertà
- Promozione dell'immagine e sviluppo economico della Sicilia con il cinema
- Mimmo Cuticchio "cunta" i Ventimiglia
- Arriva in libreria la rivista STUDI STORICI SICILIANI
- Gli Agricantus e Pasquale Scimeca per l'Ospedale Madonna dell'Alto
- Il Palazzo Bongiorno di Gangi
- Cataldo La Punzina
- Giuseppe Vigneri
- Avviato dal Comune di Petralia Soprana un progetto per la valorizzazione del patrimonio immateriale e tradizionale
-
NEWS
- I BALLI DEL GATTOPARDO A CASA DEL MARCHESE POTTINO DI ECHIFALDO
- Ritorna a Palermo il ritratto di Donna Franca Florio
- La mostra di Francesco Anastasi a Castello a mare
- Fondazione sicilia sostiene i giovani
- Un Natale d'InCanto a Petralia Soprana
- Aspettando il presepio d'InCanto
- 'La forma della voce' arriva nei cinema italiani
- Concerto ad Alta Quota sulle montagne madonite
- Ventodamare il Festival Internazionale del Vento e del Mare a Cefalù
- Sagra del salgemma a Raffo con concerto di musica popolare
- Il Convento degli Agostiniani a Geraci Siculo
- Al Mandralisca di Cefalù l'Annunciata di Antonello da Messina.
- 28 maggio: doppio appuntamento per Amnesty International a Palermo
- 23 maggio 2017, serata Rai dedicata a Falcone e Borsellino
- Cefalù avrà la sua biblioteca comunale.
- Lu Signuri di li fasci, venerdì a Pietraperzia
- 2 aprile giornata mondiale sull'autismo
- A Gangi chiese e musei sempre aperti.
- Il Cantiere Navale di Palermo compie 120 anni.
- La Biennale Internazionale del Mediterraneo.
- Approvata la SNAI delle Madonie
- Consegnati i premi dell'Accademia degli Industriosi di Gangi
- Archeologia nella provincia di Palermo in tre volumi.
- Il sindaco Orlando apprezza il libro di Michelangelo Ingrassia
- X Presepio d'Incanto a Petralia Soprana
- -
- 38° Efebo d’Oro a Palermo
- Remembrance a Geraci Siculo
- Festa dei Sapori Madoniti a Petralia Sottana questo fine settimana
- Terapie di "precisione" contro i tumori. Due giorni di studio (venerdì e sabato) a Cefalù con 60 relatori.
- Le Vie dei Tesori a Palermo
- Parte da Pollina la prima rete europea di donne sindaco.
- La vendemmia della Legalità a Verbumcaudo
- Sabato 24 a Petralia Sottana.Stati Generali delle scuole di tutti i comuni dell'area SNAI.
- Incontro a Gangi su rifiuti e politiche agricole
- L'Ospedale Giglio di Cefalù non si tocca
- Marcia in dietro su Ospedale di Cefalù. La Cgil: "ne prendiamo atto"
- Fiorello a fianco dell'Ospedale Giglio di Cefalù
- I Volontari Siciliani arrivati al Campo a Sant'Angelo di Amatrice
- Presentato il libro di Giuseppe La Placa "Sul Fremito del Passato"
- Petralia Sottana. Al Cinema "Grifeo" la quarta rassegna "Festival,Visioni e Incontri".
- I Ristoratori di Castellana Sicula a “tavola” per la comunità di Amatrice.
- Il Jazz Manouche si esalta a Petralia Sottana
- Madre Terra. Si replica ad Alimena e Calcarelli
- “Frate Umile a Petralia Soprana. Il suo tempo i suoi luoghi”
- Ferragosto a Petralia Soprana: matrimonio baronale, folklore e gastronomia
- I giorni dell'arte e della storia. A Gangi si studia la storia contemporanea
- Teresa Mannino “canta” con le sirene e con Scilla e Cariddi
- Ypisigrock Festival. Castelbuono (Pa) dal 4 al 7 agosto
- Cefalù ricorda il XXIV anniversario della strage di via D'Amelio
- Apre i battenti il museo Maurolico a Pollina
- Vª edizione del Festival delle Culture - l'accessibilità
- Borgese a Polizzi e Battaglia ad Aliminusa avranno un parco letterario
- Francesco Zerilli.Vedute e paesaggi. A Palazzo Branciforte
- unamarinadilibri
- Non è diffamazione definire un capomafia “montagna di m…”
- Castellana Sicula ricorderà sempre Giuseppe Di Matteo
- Palermobimbi Day “Food & Kids”
- Civil society Days 2016
- L'auto di Falcone sia esposta pubblicamente: tutti devono poter ricordare
- 23 maggio: ricordiamo la strage di Capaci
- Rivalutiamo la bellezza
- Concerto ad alta quota nel Parco delle Madonie
- Notte dei musei. Il Mandralisca di Cefalù aperto fino a mezzanotte
- Privati restaurano edicola votiva dello Spirito Santo
- Osteoporosi: se ne parlerà sabato a Petralia Soprana
- I Talèh all'auditorium Rai di Palermo
- 9 maggio: 38mo anniversario dell'assassinio di Peppino Impastato e Aldo Moro
- Palermo e Cefalù ricordano il 34° anniversario dell'uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo per mano mafiosa
- 600 Frassini a Pollina con il progetto "MadBios"
- Presentata a Gela la rivista STUDI STORICI SICILIANI
- Gangi alla ribalta nazionale musicale con "Il Giudizio Universale" e i Cicciuzzi's Unable Band
- Al Giglio di Cefalù giornata di prevenzione per le donne
- Arriva l'indagine di Demoskopika sui comuni a rischio default
- Cinema e Resistenza nel ricordo di Calogero Bracco
- "Dio e il suo destino" un libro di Vito Mancuso
- Calogero Bracco partigiano di Petralia Sottana
- La band gangitana la Cicciuzzi’s unable al concorso Voci per la libertà 2016 di Amnesty
- SiciliaAntica organizza corso di archeologia subacquea
- Presentato il logo del sito Unesco "Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale
- Istituita la Giornata in memoria delle vittime dell'immigrazione: è il 3 Ottobre
- Il Premio Città di Leonforte si rinnova
- Il progetto della biblioteca comunale di Cefalu
- Contro la chiusura dell'Ospedale Madonna dell'Alto gli Agricantus cantano Epifanio Li Puma
- Il Kenya chiede la collaborazione della Regione Siciliana per la ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale sommerso.
- Nasce a Palermo il cinoturismo a itinerario storico monumentale
- PENSIERI
-
COGI-TANGO
- Ottobre
- Lettera a nessuno
- Sensazione
- Sapere è soffrire
- Trefebbraioduemilaeotto
- Il presepe d'incanto
- CHIODOsuCHIODO
- Samarcanda
- Il gorgo
- Il viaggio della vita
- Katapontismόs
- Mare
- I due re e i due labirinti
- Memento
- L'amore a mano aperta
- La Rosa di Paracelso.
- L'Isola
- La più grande sventura per Giuseppe Antonio Borgese
- La felicità di J.L.Borges
- Il canto di Padre Pino Puglisi
- La morte e altre sciocchezze
- La ballata delle donne.
- Odio gli indifferenti.
- Palermo caput culturae 2018
- Alla ricerca di Simurgh
- Il ruolo della donna nel mondo epico.
- La tela di Penelope, o chi inganna chi.
- Assenze in Assenzio
- Nasce CoGiTanGo: la rubrica curata da Daniela Li Puma
-
IL POST
- Cosa vuol dire essere una “buona madre”.
- La dignità del vivere e del morire
- La saggezza di non dare di più (né meno)
- Amare ed essere amati per toccare il cielo con un dito.
- Prenditi cura di te.
- La solitudine è il male del secolo. Quella nuda e cruda deriva dallo specchiarsi negli occhi altrui.
- Ci sono molti modi di vivere la vita.
- Ci sono parole che uniscono e parole che dividono
- Vivere le proprie emozioni
- Convivere con ...
- Il nome è magia
- Il posto dell'anima...
- Sembrare
-
RIFLESSIONI
- Ad Epifanio Li Puma (negli occhi la luce)
- Il Natale visibile al cuore
- Autonomia, indipendenza, statuto speciale
- Essere amici
- 11 giugno 2017. Elezioni amministrative nelle Madonie.
- Puntare sui giovani
- La pena di vivere di DJ Fabo
- Solidarietà a Papa Francesco. Inaccettabili i rimproveri verso di lui.
- Quando arriverà quest'Ora Legale?
- Ricordare la Shoah
- Il tempo delle bufale e la verità delle tante facce
- Trump può essere ancora fermato?
- Art. 3 della Costituzione
- Si - No. In sintesi le modifiche alla Costituzione proposte con il referendum del 4 dicembre
- “La nostra bandiera non è politica, ma cultura”
- Art. 2 della Costituzione
- Art. 1 della Costituzione
- Onore al merito. Madre Teresa di Calcutta è Santa
- Un fiore non fa primavera
- La continua ricerca del sistema elettorale migliore o che conviene
- Il golpe di Erdogan
- Corsi e rimorsi storici
- La mafiosità della borghesia siciliana
- Unione europea tra declino e rinascita
-
PRIMO PIANO
- Nuove speranze per l’Ospedale Madonna dell’Alto.
- Tempo scaduto per l’ospedale Madonna dell’Alto.
- Fare presto per l’ospedale Madonna dell’Alto
- Intimidazioni al sindaco di Polizzi Generosa Giuseppe Lo Verde
- Meningite: arriva il vademecum del Ministero della Salute
- Stalking sulle donne. Ecco i dati Istat del 2014
- Incidenti stradali in Sicilia. I dati dell'Istat per l'anno 2015
- Concorso di idee per innovare l'agricoltura del sud
- SNAI. Azioni relative allo sviluppo locale e fonti rinnovabili.
- SNAI: Azioni relative allo sviluppo locale
- SNAI: Azioni relative allo sviluppo locale
- Ritorna il ponte di sullo stretto
- Madonie resilienti: laboratorio di futuro
- E' più semplice mandare a casa il sindaco con la nuova legge elettorale
- Ritorna il giudice di pace a Polizzi Generosa e in altri comuni siciliani
- Capitale d'Italia della Cultura 2018: tre le città siciliane candidate.
- Appaltata la strada Nord - Sud di Sicilia
- Un termovalorizzatore a Castellana Sicula. Di Martino si oppone alla possibile scelta del presidente Crocetta.
- Cosa Libera, la piattaforma antimafia che ricorda i fatti di Addiopizzo
- Posizione chiara del comprensorio Termini-Cefalù-Madonie contro la mafia
- Il settore delle costruzioni in Sicilia è al collasso
-
SCUOLA
- In Italia la scuola è femmina
- Una siciliana tra i migliori docenti d'Italia
- Il liceo linguistico di Alimena accorpato al Domina di Petralia Sottana
- 212 libri letti in un anno da una bambina di 7 anni
- La Regione Sicilia sostiene la formazione civile degli alunni.
- Allarme bullismo e cyberbullismo
- E' iniziata la procedura di iscrizioni on line in tutte le scuole.
- Festival del turismo sostenibile nelle scuole con il Touring Club Italiano
- Individuate le scuole polo per la formazione dei docenti
- Nuovo Ministro dell'Istruzione e nuove polemiche.
- “NO HATE SPEECH”. Educhiamo i nostri giovani al rispetto della dignità umana anche on line.
- “Sono STATO io”: un concorso per le scuole per un uso corretto dei mezzi pubblici
- La scuola adotta un monumento.
-
CURIOSITA'
- Il vademecum dei carabinieri per difendersi dai furti
- Il calendario 2018 dei Carabinieri
- Da Courbet ad Ai Weiwei, 10 autoritratti da non dimenticare.
- La notte di Natale del 1130 nasce il Regno di Sicilia
- L'Europa compie 60 anni
- A casa du currivu a Petralia Sottana: come prendersi una rivincita.
- Il matrimonio nell'antico Egitto
- Addobbato in Lettonia il primo albero di Natale
- Dante ebbe tre figli maschi.
- 140 mila euro per un poema di Anna Frank
- La passione di Leonardo Da Vinci per la cucina
- Ogni Nazione ha il governo che si merita.
-
LIBRI
- Il paese dei balocchi
- a piedi o su rotelle la strada e’ sempre quella
- Il ricettario patafisico
- Un paese al crocevia. Storia di Bolognetta
- Ora ti cuntu...cunti pulizzani all'antu
- Caccia al morto di Luca Colombo
- Sul fremito del Passato di Giuseppe La Placa
- “Frate Umile a Petralia Soprana. Il suo tempo i suoi luoghi”
- La resa dei conti
-
GIUSTIZIA
- Le offese tramite Facebook sono diffamazione
- Condannato per peculato il politico che paga la cena con i soldi pubblici
- I furbetti del cartellino sono truffatori
- Anche se assolto, il sindaco del Comune sciolto per mafia rimane incandidabile.
- Pronto soccorso: scatta il reato per il medico che rinvia la visita
- Abbandono di animali
- Rinvenimento fortuito di beni culturali: la differenza tra scopritore e detentore a fini penali
- Scrivi contro il Sindaco su facebook solo se puoi dimostrare quello che dici
- Attenzione a criticare i politici puoi essere condannato.
- CONTATTI
Politicy
Powered by